L'allevamento di cavalli murgesi dell'Azienda Agricola Antonio Pezzi
Allevamento e stazione di monta autorizzata dalla Regione Emilia Romagna
L'accoglienza romagnola si respira fin da subito grazie soprattutto all'ospitalità del proprietario e fondatore Antonio Pezzi , un cultore della terra e delle sue tradizioni nel cui ambito ha sviluppato il proprio allevamento oltre a una piccola filiera vinicola sperimentale dedicata alla produzione di Merlot in totale purezza.
L'allevamento si ripropone di usare metodi di gestione e di doma del tutto naturali , non sente la necessità di trasformarsi in un allevamento da grandi numeri, infatti desidera rimanere un ambiente famigliare , un luogo dove dedicarsi ad un numero limitato di animali, ma farlo intensamente con tutto il tempo necessario, la passione e l' amore che fin da principio lo contraddistingue.
Il suo capostipite Po è un animale meraviglioso, sensibile e caratterizzato da grazia, eleganza e dolcezza; è inoltre uno stallone approvato della linea di sangue Nerone , la più antica della razza murgese .
Ma da dove nasce l'idea di aprire un allevamento di cavalli murgesi ?
Ne abbiamo parlato con Michele Pezzi , figlio di Antonio e gestore dell'allevamento all'interno dell'azienda agricola.
Ecco cosa ci ha raccontato:
Il nostro allevamento vide la luce nel 2000 quando mio padre, al ritorno da una missione nei Balcani, decise di allevare cavalli.
Una scelta emotiva la sua, priva di motivazioni commerciali o competitive, che insieme coagulava l’amore per i cavalli e il desiderio di riaffermare un aspetto troppo trascurato della nostra storia e della nostra cultura.
Un contributo amatoriale quindi non unicamente connesso alla pratica equestre ma alla conservazione di una razza equina rimasta in bilico fra sopravvivenza ed estinzione.
Una razza cavallina, quella delle Murge
, che nel suo storico percorso di quasi un
millennio, incarna l’impegno degli allevatori che ci hanno preceduto nel volere
acquisire una razza autoctona italiana in grado di attraversare i secoli.
Così è stato, tanto
che , pur nella buia depressione cui fu confinato il meridione italiano, il cavallo delle
Murge è sopravvissuto trovando collocazione in un territorio splendido quanto ostile
che ne ha forgiato le sue qualità di forza e di carattere
.
Un cavallo insomma che non
ha voluto morire!
Così è accaduto che la sua forza intrinseca e la sua luminosa
bellezza focalizzarono, proprio sulla razza Murgese, tutta la nostra ammirazione
e il
nostro impegno
di oggi.
L’incontro casuale con Po, lo stallone capostipite
, ci ha concesso una visuale
conservatrice rispetto a varianti morfologiche troppo autoreferenziali ed è su tali
considerazioni che abbiamo impostato il nostro programma riproduttivo.
Se desideri avere maggiori informazioni o visitare l'azienda agricola, ecco i contatti ufficiali:
Pagina Facebook ufficiale: Azienda Agricola Antonio Pezzi
Pagina Instagram ufficiale: azienda_agricola_a_pezzi
Indirizzo e-mail: agpezzi@gmail.com
CLICCA QUI per il programma completo del Raduno Regionale dei cavalli murgesi dell'Emilia Romagna .