Eventi Bologna: visite al Cimitero monumentale della Certosa
Calendario Estivo delle Visite Guidate
Dal 23 Maggio al 26 Settembre 2019 ricominciano gli eventi e le visite guidate al Cimitero monumentale della Certosa di Bologna.
Per i bolognesi la Certosa non è un cimitero, è storia, è arte, è un vero e proprio museo a cielo aperto .
Oltre ad ospitare personaggi famosi come Carducci, Dall'Ara e Lucio Dalla, ha accolto nel tempo anche numerosissime famiglie e persone che hanno fatto la storia di Bologna.
L'intento di questi eventi è proprio quello di riscoprire questi personaggi, rivivere i luoghi, la storia e l'arte della nostra città. Informare, far conoscere ed invitare ad osservare le opere d'arte e gli scorci incredibili la Certosa può regalare anche durante una semplice passeggiata.
Ecco il comunicato dal sito ufficiale:
Dal 23 maggio oltre cinquanta appuntamenti fra spettacoli itineranti, performance, rappresentazioni teatrali e visite guidate: queste le proposte della rassegna serale “Appuntamenti estivi in Certosa” (fino al 26 settembre) curata dal Museo civico del Risorgimento | Istituzione Bologna Musei e giunta alla undicesima edizione. Agli appuntamenti notturni si aggiungono visite guidate diurne e passeggiate al tramonto, laboratori e conferenze. Oltre alle immancabili visite notturne alla scoperta dell'arte e della storia bolognese, il programma prevede anche eventi di grande qualità che utilizzeranno la Certosa come affascinante scena teatrale. Il Calendario prende il via in occasione dell'annuale “Settimana alla scoperta dei cimiteri europei” promossa dall'ASCE – Association of Significant Cemeteries in Europe www.significantcemeteries.org
Per questa occasione dal 23 maggio sarà online il sito in inglese dedicato alla Certosa, realizzato grazie al contributo di BSC – Bologna Servizi Cimiteriali ed alla collaborazione del Liceo Ginnasio Luigi Galvani e dell'Associazione Amici della Certosa. Uno strumento che vuole rendere il più grande complesso monumentale di Bologna maggiormente accessibile e fruibile dai turisti italiani e non solo.
Con la collaborazione di: ASCE - Association of Significant Cemeteries in Europe, Associazione 8cento, BSC - Bologna Servizi Cimiteriali, AICS Bologna, Collettivo della Scuola di Musica Elettronica di Bologna, IT.A.CÀ - festival del turismo responsabile, Libreria Atlantide, Libreria Trame, Liceo Ginnasio Luigi Galvani.
Se siete curiosi di vedere altre foto, contattare l'associazione o rimanere aggiornati sui prossimi eventi, ecco tutti i contatti che vi possono essere utili:
Museo Civico del Risorgimento
Pagina Facebook
Sito web
Associazione amici della Certosa
Pagina Facebook
Sito web
Associazione Didasco
Pagina Facebook
Sito web