24 gennaio : nasceva l'Imperatore Adriano
Il 24 gennaio del 76 d.C. ...
Il 24 gennaio dell'anno 76 d.C. nasceva Publio Elio Traiano Adriano (Publius Aelius Hadrianus), conosciuto ai più come l' Imperatore romano Adriano .
Adriano fu il successore dell'Imperatore Traiano
(cugino del padre) che non avendo avuto figli, dopo la morte dei genitori di Adriano, divenne suo affezionato tutore e lo avviò alla vita politica. Il giovane fu accolto ed accompagnato in tutto e per tutto, tanto che anche Plotina, moglie di Adriano, lo trattò sempre come un figlio.
L'impero di Adriano durò dal 117 al 138
; in questo periodo l'Imperatore migliorò le condizioni e le strategie militari, viaggiò in tutte le province dell'impero per valorizzarle e gestirle al meglio e si dedicò al consolidamento ed alla difesa dei confini, piuttosto che continuare ad espandere i territori e le conquiste imperiali.
Nel 117 Adriano decise di spostare la sua residenza
a circa una trentina di chilometri dal centro della capitale, più precisamente ai piedi dei Colli Triburtini presso Tivoli
.
In un terreno immenso di proprietà della famiglia della moglie, fece costruire tra il 118 e 138 quella che oggi è conosciuta come la meravigliosa Villa Adriana
.
Allora la tenuta si estendeva per più di 120 ettari (ora i visitabili sono circa 40) e comprendeva diversi edifici collegati fra loro anche da un reticolo di vie sotterranee.
Agli edifici residenziali vanno aggiunti padiglioni enormi, giardini meravigliosi, colonnati, terme e splendidi ninfei.
Se a questo aggiungiamo una maestosa ricchezza della decorazione architettonica e scultorea, non vi sorprenderà sapere che nel 1999 Villa Adriana è stata dichiarata Patrimonio dell'umanità dell'Unesco .
Per approfondimenti ed informazioni sulle visite, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale di Villa Adriana.